DADI ESAGONALI

Cosa sono e a cosa servono i dadi esagonali
Il dadoè una componente meccanica ad anello, con la parte interna filettata e studiata per accogliere il filetto di una vite, la cui testa varia a seconda delle funzioni.
Normalmente i dadi hanno forma esagonale, in quanto questa struttura consente alla chiave un’ottima presa nel corso delle manovre di serraggio o di apertura. I dadi esagonali, ma non solo, sono sempre abbinati a una vite e servono a mantenere gli oggetti uniti per mezzo di un foro. L’unione tra una vite e un dado crea quindi il bullone.
La loro classificazione viene effettuata in base ai parametri di resistenza, che normalmente sono compatibili con quelli della rispettiva vite. Quando si ha a che fare con dadi esagonali e bulloni in acciaio inox è importante curare bene il serraggio. Considerato il basso indice di durezza di alcuni tipi di questa lega, nel caso in cui si applichi una forza eccessiva, si può andare incontro a grippaggio dei due elementi.
Come per gli altri tipi di dado, anche per i dadi esagonali le dimensioni vengono calcolate con la misurazione metrica o, in alternativa, con il sistema anglosassone (in pollici). La filettatura interna può essere sinistrorsa o destrorsa ed eseguita con passi diversi a seconda dell'utilizzo.
Dadi esagonali online
Nell’e-store di Boltique è possibile trovare diverse tipologie di dadi esagonali: alti, bassi, medi, torniti a passo grosso, torniti a passo fine, strutturali, a passo americano, sinistri, ecc.
L’azienda, specializzata nella vendita di bulloneria, viti e altri articoli riguardanti il mondo del fissaggio, mette a disposizione nel proprio catalogo on line oltre 35.000 prodotti. Tutti gli articoli sono corredati delle specifiche tecniche e possono essere visionati e acquistati direttamente sul sito.
Qtà minima: 1 pz. | |
Qtà confezione: 5 pz. |
Qtà minima: 1 pz. | |
Qtà confezione: 5 pz. |
Qtà minima: 1 pz. | |
Qtà confezione: 5 pz. |